L’ambiente è stato pazientemente restaurato in uno storico complesso rurale del XVI secolo. Giovanni Sandri in sala e lo chef Davide Pauletto conducono il ristorante con la padrona di casa Rita Maria Savoia. Il luminoso porticato è stato attrezzato per essere utilizzato tutto l'anno e permettere la vista di uno scorcio panoramico dei Colli Berici. La sala interna è caratterizzata dal caminetto acceso nel periodo invernale. La gestione tiene molto alla filiera corta e alleva, nella loro tenuta di proprietà, gli animali da cortile come polli, tacchini, faraone e anche dei maiali.
La carta è la sintesi della ricerca di Davide: tecniche innovative che si affiancano ai piatti della tradizione. Grande attenzione per le persone celiache con molte proposte gluten free per la stagionalità dei prodotti, in prevalenza a KM0. Troverete anche dei piatti a base di pesce. Grande attenzione è dedicata alle cotture a bassa temperatura per ottenere il massimo dalla materia prima e non perdere i profumi più volatili.
Vi consigliamo di provare questi piatti per un'esperienza culinaria davvero interessante: iniziate con “ il pomodoro , anguria e peperone “ per poi proseguire con le “coscette di Germano Reale in tempura kefir e crema di anguilla affumicata “. Non possono mancare nei secondi piatti le carni di faraona, capretto o anatre allevate nella loro Azienda Agricola Le Vescovane, accompagnate da verdure di stagione dell’orto.
Per concludere passate ai "dolci peccati" con il “Fumiamoci sù“ caratterizzato da gelatina al rum, cremoso al cioccolato e spuma di mascarpone al Tabacco.
La cortesia e la passione di Giovanni in sala sarà palpabile, così di tutto lo staff, chiedete consiglio per l'ampia carta vini: sono disponibili molte nuove etichette biologiche, sia del territorio che di tutta Europa.
Riccardo consiglia
- Pasta di pomodoro con diverse cotture e tipologie di pomodori, dal Pachino al Pienolo al pomodoro giallo
- Peperone, Arachidi, Ciliege e Fragole: peperone arrostito che simula la consistenza della carne con zuppa di fragole e ciliegie fermentate
- Tartella al miele con noci: dolce arricchito dalla granita alle erbette con sette lavorazioni di zucchero
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 80 / Esterni: 80