Seguendo la Strada Casale che esce da Vicenza, troviamo questo locale sulla sponda sinistra, proprio dove il Bacchiglione forma un’ansa. Qui il tempo sembra che si sia fermato. Fin dall’aprirsi della bella stagione è possibile mangiare all’aperto sotto gli alberi centenari e sentire il rumore dell’acqua frusciare. L’interno è stato ristrutturato, semplice e caldo il mobilio, per rendere tutto caratteristico e fedele alla tradizione. Anche l’accoglienza è sempre calorosa, la passione di Debora e Maria Lidia vanno oltre la memoria, sono sempre di tre diverse generazioni gli ospiti presenti.
A richiesta è disponibile per i più piccoli il servizio baby sitter e sarà applicato uno sconto del 10% alle serate a tema. In cucina gli chef Danilo e Manuele offrono, oltre alle ricette originali di Maria Lidia e della tradizione del fiume, come il “pescetto popolo” fritto e l’anguilla al forno brasata al Lauro, dei piatti nuovi con ingredienti che seguono la stagionalità che hanno rinnovato il menù del locale. La carne conserva il buon profumo della brace, provate la tagliata di manzo, sempre proposta con verdure diverse in base alla stagione e le costate di manzo.
Il servizio in sala è rapido e cordiale, Debora vi seguirà con attenzione e vi consiglierà il vino.
Riccardo consiglia
- Tagliolini con fegatini di pollo e tartufo
- Orecchiette con tonno fresco, pomodorini e olive taggiasche
- Gamberi al sesamo con insalatina di finocchio all'arancia
- Pere alla menta con crema Ganache
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino