MERITA LA TRASFERTA - Quando dei grandi vini friulani incontrano pregiati formaggi con un sommelier eccezionale come Stefano Cipolato, la serata si preannuncia davvero interessante. Giovedì 30 ottobre dalle ore 19 il maitre Stefano Cipolato (ex maitre del Bistrot de Venise), già premiato da questa Guida miglior sommelier del Veneto, ci condurrà alla scoperta dei vini della cantina friulana Aquila Del Torre di Povoletto (UD). Ci saranno inaspettati abbinamenti e la possibilità anche di fermarsi a dormire nel B&B Oasi Picolit della tenuta vitivinicola panoramica. Degustazione a 50 euro a persona e prenotazione obbligatoria, posti limitati. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0432 666428. Altri percorsi, degustazioni ed eventi sono presenti sul sito Aquila Del Torre Experience oppure chiama direttamente in redazione per fare un tavolo con Riccardo RCP.
In un ambiente raffinato la Cantina Muratori di Adro (BS) in Franciacorta, propone una cena esclusiva con accompagnamento musicale. Un’esperienza intima e riservata a tu per tu con lo chef 2 stelle Michelin Philippe Léveillé, pensata per chi ama il gusto e l’eccellenza in un contesto suggestivo durante il Festival del Franciacorta (dal 19 al 21 settembre 2025). La serata prenderà avvio alle ore 19.30 con una visita guidata alla Cantina, un'occasione per scoprire da vicino la filosofia produttiva e l'anima del luogo. A partire dalle ore 20 gli ospiti saranno accolti con un ricercato aperitivo, pensato per introdurre i sapori dei piatti, in cui ogni portata sarà accompagnata da un calice selezionato di Franciacorta Muratori. Alle ore 20.45 avrà inizio la cena firmata dallo Chef Philippe Léveillé, un percorso gastronomico d'eccellenza che sarà accompagnato da un sottofondo musicale, per un'esperienza sensoriale completa ed elegante. Costo della serata 150 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 335 7792789 con posti limitati fino ad esaurimento. Degustazioni in cantina seranno possibili durante tutti i giorni del Festival più altri eventi disponibili sul sito Cantina Muratori
Se volete trascorrere una speciale serata di Ferragosto vi consigliamo questa cena presso il Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana (PD). Ecco a voi il menu proposto dalla talentuosa chef Silvia Moro:
Una grande cantina non è solo un archivio prezioso: è un luogo di scoperta e condivisione. Da questa idea nasce l’evento esclusivo che La Casa degli Spiriti dedica alla prestigiosa Maison Louis Roederer, in programma venerdì 25 luglio 2025 alle 20 nella splendida cornice di Costermano sul Garda (VR). La serata si aprirà con un aperitivo gourmet servito nel giardino panoramico, a cui seguirà la cena vera e propria con un menù degustazione di cinque portate, tra gusto e suggestioni gardesane. Nella cornice unica del ristorante affacciato sul lago di Garda, la cucina, il vino e l’accoglienza si fondono in un’esperienza completa, che conferma La Casa degli Spiriti come uno dei luoghi più notevoli e ricercati della scena gastronomica veneta. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, la serata ha un costo di 200 euro a persona. Prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni e per riservare il proprio tavolo è possibile contattare il numero 045 6200766 o visitare il sito ufficiale www.casadeglispiriti.it.
Un aperitivo solidale per finanziare gli studi dei ragazzi nel villaggio di Adamitullo in Etiopia, ecco un evento a cui è importante partecipare per sostenere una nobile causa. Martedì 22 luglio a partire dalle ore 19 lo staff del ristorante Exforo di Padova vi aspetta con la collaborazione di Muratori Wine Franciacorta e F.lli Guerriero di Villafranca Padovana. Contributo richiesto: 20 euro a persona. Info e prenotazioni scrivendo a info@exforo.it
Interessante cantina in Gambellara, zona finora mai esplorata dalla Condotta Area Berica di SLOW FOOD che ora intende rimediare, sabato 19 luglio alle 17. Lo stupore è stato grande nello scoprire questa bella realtà, dove son passate ben 5 generazioni di viticoltori, che già nel 2020 ha ottenuto la certificazione di Agricoltura Biologica, è gestita ora da giovani aderenti ai Vignaioli Indipendenti. Ricca di una notevole e variegata proposta di vini, data dal fatto di essere presente sia sui terreni di origine vulcanica a Gambellara, che su quelli calcareo-argilloso di Lonigo. Inoltre, cosa non di poco conto, la degustazione programmata si terrà all’interno della loro struttura è in un ambiente refrigerato naturalmente, che consentirà ai partecipanti di poter godere appieno della piacevolezza del luogo; certamente vi sarà un momento nel quale si dovrà per forza uscire. Ritrovo a partire dalle ore 16:50 in via Enrico Fermi n.1-2 a Gambellara, dove si avrà modo di degustare almeno 6 tipologie della loro produzione, in abbinamento alle seguenti proposte gastronomiche: Pasta del Pastificio Palladio, affettati dell’Azienda Agricola Baù Nicola Agrimacelleria, formaggi del Caseificio Sapori di Montegnago, Brasadelo di Gambellara del Panificio Rossi del paese. Prenotazioni scrivendo a areaberica@slowfoodveneto.it
Bella proposta in giardino per il ciclo Cena d'Estate al Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana per venerdì 18 luglio dalle 20:30 con posti su prenotazione fino ad esaurimento. Menù per cominciare:
Una serata da non perdere per tutti gli amanti del pesce azzurro! Siamo lieti di invitarvi al Sardea Parti venerdì 18 luglio dalle 20:30 all'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (PD). Di seguito il ghiotto menu:
Una cena evento a quattro mani a tema piatti freddi stagionali vegetariani, di pesce e di carne. Due brigate capitanate da Elia e Matteo pronte a sfidarsi a suon di piatti freddi per ringrescare questa caldissima estate! Venerdì 18 luglio alle ore 20 presso L'Osteria Lapilli di Arquà Petrarca (PD) potrete gustare questo originale e fresco menù ideato in collaborazione con Ai Porteghi Bistrot di Padova:
Abbiamo una vigna, un tramonto e tante novità da farti degustare a Casa Paladin perciò non prendere altri impegni Giovedì 10 luglio dalle ore 20:00. Una degustazione per conoscere le nostre nuove espressioni vinicole, con la guida esperta di chi il vino lo conosce, lo ama e lo sa raccontare: Fabio Guerra, wine expert e gastronauta. Per chi ha piacere, ore 19:45 si inizia dalla visita guidata de "il Tempo della Vite". presso Casa Paladin in Via Postumia 12, Annone Veneto (VE). Dedusteremo: