Treviso - Treviso
, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Entrare All'incrocio è come tornare a casa da un lungo viaggio, si sente il profumo delle cose buone che ricordano delle esperienze ed emozioni, di fragranze e sapori rassicuranti, oltre al calore di veri appassionati, Rosaria e Gennaro, campionessa d'accoglienza lei e maestro di lievitati lui. Alle pizze dai gusti classici si contrappongono quelle speciali che vi consigliamo di assaggiare per la selezione degli ingredienti, la mozzarella è biologica e la salsa interamente fatta da pomodori italiani.
Nogarole Vicentino - Vicenza
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è stato recentemente ristrutturato ed è caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica, sempre accesa fin dai primi freddi. Rinomata qui è la tradizione per il baccalà alla vicentina, ma anche per la selvaggina allo spiedo disponibile gran parte dell’anno o le erbette spontanee di primavera.
Costabissara - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale moderno con colori e dettagli che favoriscono la convivialità. Specialità di carne, con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alcuni selezionati piatti di pesce, secondo quello che di fresco offre il mercato. Consigliata la tartare al tonno rosso, che viene acquistato intero di buona pezzatura e sfilettato internamente.
Teolo - Padova
, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Enego - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
I piatti valorizzano il territorio con grande rispetto della materia prima e del bosco: prodotti d'eccellenza, come i funghi porcini, ovuli e finferli sono raccolti nella stagione migliore e sempre disponibili. Badate bene però, non cercate la carta perchè non presenterebbe i piatti migliori. Chiedete direttamente a Roberto le specialità del giorno e fidatevi!
Verona - Verona
Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Barbarano Mossano - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una donna chef particolarmente sensibile Stefania alle lunghe cotture che riesce a tenere leggere, dai risotti al brasato di manzo con riduzione di Amarone della Valpolicella, dalla faraona arrosto, al baccalà alla vicentina o le trippe alla parmigiana.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Vicenza - Vicenza
Etnica, Sushi, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Originalità delle proposte giapponesi in un ambiente confortevole, che è stato da poco riarredato con aratteristiche le sedute orientali, in cui si scende all'interno dei posti per una maggiore intimità e si è circondati dall'erbetta. La cucina è a vista nella prima saletta, perché il sushi viene fatto a mano artigianalmente e sempre espresso.
Mestre - Venezia
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome singolare per un luogo originale, in cui si respira creatività e passione, frutto della riqualificazione dell'antica centrale del latte, per tutti Plip, in chiave moderna. Tante facce della stessa cucina: osteria, ristorante, pizzeria, burgers, sempre con una costante, la ricerca della materia d'eccellenza e verdure fresche di stagione, secondo lo chef patron David Marchiori. Il menù è ampio ed in sala troverete Stefano Titone per condurvi alla loro ricerca, dalla rivisitazione di ricette più tradizionali ai piatti più innovativi, fino alla pizza artigianale.
Verona - Verona
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Punto di forza della carta è certamente la selezione di crudità di mare e del pesce in generale, con crostacei, carpacci, caviale e conchigliacei crudi, come le diverse tipologie di ostriche francesi e tartufi di mare dell'Adriatico. L'ambiente è caratteristico, in un edificio storico che mantiene la divisine delle stanze, ognuna arredata con stile ed arte propri, dalla più marinara a quella più artistica, fino alla nuova saletta moderna.
Manerba del Garda -
Rivisitata, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Torreglia - Padova
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. La carta è attenta a presentare i piatti autoprodotti, quelli della tradizione padovana e quelli locali, perché c’è interesse nella filiera corta.
Brescia -
Etnica, Fusion, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Trieste - Trieste
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sono presenti alla carta alcune proposte di carne e la possibilità di creare versioni vegetariane, con un occhio attento alle allergie e alle intolleranze alimentari. Proprio nel rispetto dell’andamento stagionale, il giovane chef Andrea Carena rinnova il menù ogni tre mesi.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"L’ambiente gioca sui contrasti cromatici del bianco, del nero e del porpora, realizzando un locale dal design moderno. All’entrata si trova il lounge bar, ma il cuore di Joia è rappresentato dalle due sale del ristorante, adatte sia ad una cena romantica, che a una serata tra amici."
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una location unica al mondo per una cucina che non teme confronti, si affaccia su Prato della Valle con una raffinata veranda attrezzata, disponibile tutto l'anno. La cucina è diretta dallo Chef Davide Di Rocco, giovane talentuoso che presenta le sue proposte di stagione con piatti innovativi, carne e pesce, ma anche grande attenzione anche al mondo vegano.
Cittadella - Padova
Sushi, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente moderno per andare alla scoperta di sapori orientali, con una vista incredibile verso le mura medievali di Cittadella che lo rendono romantico. Le preparazioni sono a vista e sempre espresse, sia di sushi che di pesce crudo e alla piastra Teppanyaki. Rinnovato nella gestione di Matteo Tiatto e migliorato anche nell'offerta gastronomica con lo chef è Thyago.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale conserva il fascino del caffè storico che diede nel 1914 Napoleone Cozzi, personaggio eclettico, pittore e decoratore. La carta del giovane chef Matija Antolovič, in costante evoluzione in relazione a ciò che propone il mercato e al passaggio da una stagione all’altra, è legata al territorio e alla mitteleuropa, con uno sguardo attento alla sperimentazione e all’innovazione.
Soave - Verona
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale suggestivo con il fascino della taverna, sotto le volte in muratura di cotto antico. Quel calore veronese per l'accoglienza, degustando prodotti tipici, in particolare salumi e formaggi. Alcuni piatti tradizionali sia di carne che di pesce e anche per vegetariani.
Bassano del Grappa - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, dominato dal grande caminetto a vista in pietra, dove lentamente cuoce la carne alla brace e il calore della fiamma accesa rende tutto più informale. Alcuni piatti delle tradizione qui vengono rivisitati con grande leggerezza, mentre la carta è ben composta con piatti sia di carne che di mare, attenti a presentare la materia prima migliore.
Mira - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Polverara - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ma quindi cos'è? Un luogo dove fermarsi per rilassarsi e ritrovare il valore del tempo che passa, un'oasi del buongusto in cui riscoprire i sapori, i profumi, i colori delle stagioni e perfino i suoni del territorio.
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’interno si presenta semplice e potrebbero ricordare una baita costruita in legno. In realtà l’edificio ha un particolare tocco storico testimoniato dal muro del 400, risalente alle fondamenta romane della città. Ben conosciuti da decenni per aver saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina regionale e tirolese.
Trieste - Trieste
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il punto di forza del ristorante è la selezione delle carni: dalla croccante tagliata di Fassona Piemontese, passando per carni dal sapore intenso come “dry aged”, fino ad arrivare a carni meno note e pregiate come la zebra e il canguro.
Cartigliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Rilassatevi e tenetevi pronti a viaggiare nel tempo, è questo l'unico consiglio da darvi, perchè ogni oggetto è rigiorosamente originale, in un ambiente vintage in tutto e per tutto. I sapori essenziali della tradizione sono presenti nella cucina: erbe aromatiche, ortaggi, frutta e olio coltivati proprio da loro nella fattoria.
Musile di Piave - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Arcugnano - Vicenza
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Tra i locali più antichi del vicentino, si presenta romantico per la luce soffusa e la saletta di degustazione. La cucina propone piatti della tradizione con attenzione particolare alla carne alla brace e agli ingredienti del territorio, come il tartufo nero dei Berici e i funghi freschi di stagione.
Marone -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una posizione invidiabile sul Lago d'Iseo, a Marrone, nella Villa Bagnadore del '400. Gli interni conservano ancora l'immutato fascino e nella bella stagione è possibile sedere nel patio esterno, godendo del panorama del lago nella terrazza verde. Una cucina del territorio, condotta da Roberta e Marco Merlen, in prevalenza dei sapori offerti dal lago, ma non mancano alcuni selezionati prodotti della Franciacorta e della Valcamonica.
Costermano - Loc. Castion - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Incastonato sulle colline che circondano il Lago di Garda, gode di una vista panoramica impagabile e propone una cucina di alto livello, con tecniche di cottura moderne e materia prima d'eccellenza. La cucina è stagionale, con proposte sia del territorio che numerosi piatti di pesce, sia di mare che di lago.
Bevilacqua - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Per provare il ristorante dovrete espugnare una fortezza del 1336 completamente restaurata. Le sale trasmettono intimità e raffinatezza con dettagli medievali. Assaggiate il risotto perlato con filetti di zucca, noci e Amarone della Valpolicella.
Padova - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Puos d'Alpago - Belluno
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente unico per accoglienza, cortesia e professionalità. Renzo e la sua famiglia vi faranno degustare piatti tipici e rivisitazioni di stagione. Sono sempre presenti nel menù le lumache del bosco, l’agnello dell’Alpago preparato secondo la tradizione e le specialità di cervo come la tartare. La pasta è fatta in casa, come i maccheroncini con guancia di Fassona piemontese e funghi freschi.
Garda - Verona
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Villa di stile liberty a pochi passi dalla sponda del Lago di Garda. Vengono realizzate preparazioni a bassa temperatura e rivisitazioni di stagione sia di carne che di pesce.
Abano Terme - Padova
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Garda - Verona
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Proprio sopra al paese di Garga, da cui si gode un panorama mozzafiato sulla baia che si apre al lago: una proprietà rurale del 1400, un antico frantoio ristrutturato con eleganza e stile. Circondato da olivi e cipressi, ha trovato qui la sua ispirazione il talentuoso chef patron Matteo Zanardi con una cucina moderna e creativa. Curata la selezione di pesce, di lago quando possibile, anche di mare con marinati, cruditè e preparazioni più complesse, poi nella stagione più fredda troviamo una maggior offerta di carne.
Noventa Padovana - Padova
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione e raffinatezza dal 1974 della famiglia Piovan. Attenzione è posta ai prodotti locali e di qualità: tutta la pasta è fatta in casa.Rinomato è il filetto alla tartara e la Gallina “imbriaga co’e tajedele” della tradizione.
Montecchio Precalcino - Vicenza
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla consistente carta nazionale ed internazionale.
Vodo di Cadore - Belluno
Creativa, Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La famiglia Gregori si tramanda ancora il senso dell’accoglienza e la passione per la gastronomia, oggi espressa ai massimi livelli nel menù del Capriolo, o nell’alternativa più tradizionale del Capriolino.
Caldogno - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Prende il nome dal mulino originario del 1520 che è ancora in movimento e l'ambiente è formato da più stanzette, intime e dotate di caminetto o stufa. Originale anche la carta del menù tradizionale e stagionale, che ricerca piccole produzioni locali, spesso De.Co.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente ritmico, eclettico, raffinato e ricercato. Luci soffuse, ampi tendaggi e quadri moderni alle pareti. Un locale non convenzionale, dove gli appassionati di buona cucina e musica si possono rilassare godendo proposte di pesce.
Mestre - Venezia
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ciò che di meglio offre il mercato, dal pesce fresco a tutti gli altri ingredienti in generale, per dar vita ai grandi piatti della tradizione veneta, oltre a qualche sapore sardo rivisitato. L'ambiente è raffinato, con la sala principale al piano superiore, dalla caratteristica travatura in stile veneziano.
Asiago - Vicenza
Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome singolare per un locale davvero originale, essenziale nell'arredo e curato al tempo stesso. La cucina la definiscono un "ritorno al futuro" perché è la cucina della nonna alleggerita e rivisitata, con attenzione alle cotture alla brace e ai panini gourmet. Un locale in continuo movimento per sorprendere e aderire alla stagionalità, dalla costata di sorana di manzo Limousine, frollata per almeno 45 giorno da Damini, alla Rubia Gallega spagnola, o il manzo Wagyu da allevamento italiano, fino al Sashi Beef finlandese davvero ben marezzato.