Nella frazione di Maragnole, il locale si trova lungo la strada del vino Torcolato ed è facilmente raggiungibile sia da Breganze che da Sandrigo. Aperto nel 1960 da Dionisio e Maria, l’attività ha proseguito con Antonio e Mirella.
Ora il ristorante è gestito dalla terza generazione della famiglia Faresin rappresentata da Daniele, che lo conduce con passione, professionalità e cortesia. Il locale è stato recentemente rinnovato e presenta un ampio salone oltre a una piccola saletta e una zona più conviviale adatta agli aperitivi e ai cocktail.
La cucina propone i piatti della tradizione, inserendo sempre delle nuove proposte e delle rivisitazioni in base alla stagione, oltre a un’attenta e particolare selezione di costate e carni alla griglia. Fatte in casa le tagliatelle al “Toresan” con il tipico ragù di colombino cotto allo spiedo, così come i tortelli, gli gnocchi e le paste all’uovo, abbinate ai sughi di stagione e di selvaggina. Di casa è anche la “sopressa”, oltre al prosecco di cui sono produttori.
La carta presenta numerose proposte, in primis lo spiedo di “Toresan” o di carni miste, le costate alla griglia, la selvaggina e il baccalà oltre ad una buona scelta di formaggi abbinati a confetture e mostarde. Buona è la selezione dei dolci fatti in casa.
Daniele sarà lieto di consigliarvi il vino o un cocktail per l’aperitivo, ma anche un abbinamento a tutto pasto vista l’ampia carta vini con un occhio di riguardo per il territorio. Degna di nota la passione per gli spirit e una selezione di distillati invidiabile.
Riccardo consiglia
- Tagliolini con faraona e tartufo nero dei Berici oppure le tagliatelle al Toresan o alla lepre
- Gnocchi ai funghi su crema di zucca
- Spiedo di “Toresan” con polenta o baccalà alla vicentina
- Costate alla griglia
- Tortino al cioccolato fondente con salsa ai lamponi e gelato allo yogurt
PROMO NON VALIDE
festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 80 / Esterni: 0