Il locale è in posizione panoramica lungo la dorsale dei Berici, tra Arcugnano e la località Perarolo, con vista sulla vallata di Fimon. L’ambiente dispone di più soluzioni: la sala delle feste al piano superiore, ampia e ideale per banchetti. La sala ristorante è invece più rustica e classica, con statue di pietra intorno al caminetto e caratteristici muri di sasso naturale. Nel periodo estivo è indicato mangiare all'esterno, sotto al porticato, per godere della vista...provate anche ad ascoltare i suoni dei Colli Berici.
La famiglia Slaviero segue il ristorante fin dal 1980, Giordano e Massimo propongono piatti della tradizione con ingredienti del territorio. Recentemente il figlio Andrea, rientrato da esperienze internazionali ha portato una nuova passione per tecniche di cucina moderne e piatti di pesce secondo le disponibilità del mercato. Tutta la cucina e il caminetto sono a vista, perciò nelle giornate tranquille è possibile osservare gli chef in tutte le preparazioni. Dai grissini al pan brioche, dalla pasta ripiena e tutti i dolci sono fatti in casa, fino alla produzione dell’aceto e all’affumicatura dei cibi nell’affumicatoio per le carni e i pesci: tutto viene seguito internamente. Provate la tartare di ricciola con schiuma di avvocado e cracker al pomodoro.
Il vino rosso della casa è un cabernet prodotto espressamente per loro da un produttore dei Colli Berici, altrimenti affidatevi alle etichette regionali più note.
Riccardo consiglia
- Carpacci di pesce affumicati in casa e pan brioche
- Piccione disossato e ripieno di porcini e tartufo nero dei Colli Berici
- Sorbetti di produzione propria preparati con frutta fresca
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino